Istruzione online in UE
Fare corsi online è un modo conveniente per imparare qualcosa di nuovo o per approfondire le tue conoscenze in un campo specifico, ad esempio migliorando le tue abilità linguistiche, espandendo le tue qualifiche professionali o…
, , , , Leggi tuttoFlussi fisici di energia (PEFA) - Anni 2008-2019
Il 21 gennaio 2022, l’Istat rende disponibili – sul data warehouse I.Stat , nel tema “Conti nazionali”, sottotema “Conti ambientali, sezione “Conti dei flussi fisici di energia (PEFA)”- i dati dei Conti dei flussi fisici di energia (Pefa…
, , Leggi tuttoIncidenti ferroviari in UE - 2020
Tra il 2010 e il 2020 il numero di incidenti ferroviari significativi UE è diminuito del 40%, attestandosi a 1.331 incidenti, 898 in meno rispetto al 2010. Sebbene questo numero sia gradualmente diminuito in questo periodo, la…
, , , Leggi tuttoEnergia rinnovabile in UE
A livello UE la quota del consumo finale lordo di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto il 22% nel 2020. Si tratta di 2 punti percentuali (pp) al di sopra del livello-obiettivo per il 2020, come previsto dalla direttiva…
, , , Leggi tuttoEnergia elettrica da nucleare in UE
Nel 2020 13 Stati Membri UE con produzione di elettricità nucleare hanno generato 683.512 GWh di elettricità nucleare. Ciò rappresenta quasi il 25% della produzione totale di energia elettrica UE. Il principale produttore di…
, , , Leggi tuttoAspetti della vita quotidiana - 2
"Statistica in pillole" - n° 12 dicembre 2021 “Aspetti della vita quotidiana”, indagine multiscopo a cadenza annuale, fa parte di un sistema integrato di indagini sociali per la rilevazione delle caratteristiche fondamentali della vita…
, , , Leggi tuttoAbruzzo in cifre 2021
"L'Abruzzo in cifre 2021" riporta informazioni sull'energia elettrica, i rifiuti urbani e i tipi di trattamento, l'agricoltura, la popolazione, la salute e la sanità, l'industria e il benessere equo e sostenibile. I dati abruzzesi con…
, , , Leggi tuttoAree marine protette in UE - 2020
L'UE dispone della più grande rete coordinata di aree protette al mondo, nota come Natura 2000 e composta da quasi 27.000 siti terrestri e marini. Nel 2020 quasi 451.000 km2 delle acque marine UE sono state protette come zone marine…
, , , , Leggi tuttoConsumo energetico in UE - 2020
Nel 2020 il consumo di energia primaria in UE è sceso bruscamente a 1.236 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep), il 5,8% in più rispetto all'obiettivo di efficienza per il 2020, superandolo nettamente. Tuttavia…
, , , , Leggi tuttoTasse ambientali in UE
Nel 2020 il gettito fiscale ambientale in UE ammontava a 299,9 miliardi di euro, pari al 2,2% del PIL. Per il 2020, primo anno di crisi COVID-19, la maggior parte dei paesi ha riportato diminuzioni significative delle tasse sull'…
, , , , , Leggi tuttoProdotti energetici verdi
Nel 2020 l'UE ha speso 11,2 miliardi di euro per le importazioni di prodotti energetici verdi (tra cui turbine eoliche, pannelli solari e biodiesel) da Paesi al di fuori dell'UE; nel frattempo l'UE ha esportato prodotti…
, , , Leggi tuttoTrasporto merci in UE
Nel 2020 circa un quinto dei viaggi totali del trasporto merci su strada (in veicoli-chilometro) in UE è stato effettuato da veicoli vuoti: la quota è leggermente superiore per il trasporto nazionale (24%) rispetto al totale (20…
, , Leggi tutto