Covid-19
Bollettino socio economico IV trimestre 2022
L'Ufficio di statistica pubblica il "bollettino socio-economico dell'Abruzzo - IV trimestre 2022", con gli ultimi dati aggiornati inerenti l'economia, la popolazione, le imprese, l'occupazione, le importazioni, le esportazioni, i decessi…
, , , , , , Leggi tuttoAbruzzo in cifre 2022
"L'Abruzzo in cifre 2022" riporta informazioni sull'energia elettrica, i rifiuti urbani e i tipi di trattamento, l'agricoltura, la popolazione, la salute e la sanità, l'industria e il benessere equo e sostenibile. I dati abruzzesi con…
, , , , Leggi tuttoBollettino socio economico III trimestre 2022
L'Ufficio di statistica pubblica il "bollettino socio-economico dell'Abruzzo - 3° trimestre 2022", con i dati aggiornati inerenti l'economia, le imprese, l'occupazione, le importazioni, le esportazioni, i decessi ed il Covid.
, , , , , , , , Leggi tuttoChiamate al numero verde 1522 durante la pandemia
L’Istat ha pubblicato una news sulle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking per il primo trimestre 2022. Il numero di pubblica utilità è promosso e gestito dal Dipartimento per…
, , , , Leggi tuttoTurismo nel 2021
Turismo in UE, in Italia e in Abruzzo nel 2021 In UE nel 2020, rispetto al 2019, la pandemia Covid-19 ha causato un calo di oltre il 50% sia degli arrivi che dei pernottamenti effettuati nelle strutture ricettive turistiche UE. Nel 2021,…
, , , , , Leggi tuttoBollettino socio economico II trimestre 2022
L'Ufficio di statistica pubblica il "bollettino socio-economico dell'Abruzzo - 2 trimestre 2022", con i dati aggiornati inerenti l'economia, le imprese, il turismo, le importazioni, le esportazioni, i decessi ed il Covid.
, , , , , , , , Leggi tuttoPopolazione UE in diminuzione
Dopo un primo calo della crescita demografica nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia Covid 19, la popolazione UE è nuovamente diminuita nel 2021, passando da 447 milioni il 1° gennaio 2021 a 446,8 il 1° gennaio 2022. Il saldo…
, , , Leggi tuttoTurismo UE e Covid 19
Guardando agli ultimi due anni, le misure legate al Covid-19 hanno avuto conseguenza su molti settori economici, incluso il turismo. In UE i dati mostrano l'impatto sbalorditivo sul turismo internazionale e nazionale con la parte…
, , , Leggi tuttoDurata della vita lavorativa in UE
Nel 2021 la durata media prevista della vita lavorativa per i giovani di 15 anni in UE era di 36,0 anni. Dal 2001 la durata media prevista della vita lavorativa è aumentata costantemente in UE, per poi diminuire per la prima volta nel…
, , , , Leggi tuttoEmissioni di CO2 in UE - 2021
Nel 2021, quando la maggior parte delle misure di contenimento del Covid-19 sono state revocate dagli Stati Membri UE, le emissioni di anidride carbonica (CO2) prodotte dalla combustione di fossili in UE (principalmente petrolio…
, , , , Leggi tuttoProduzione e consumo di carbone in UE
Nel 2021 la produzione e il consumo di carbone UE hanno mostrato un aumento rispetto al 2020, registrando un rimbalzo a seguito dei bassi valori del 2020 e del 2019, in parte causati dalle misure relative alla pandemia di Covid 19.…
, , , , , Leggi tuttoTasso di disoccupazione in UE
Nel 2021, quando le misure per controllare la pandemia di Covid 19 sono rimaste in vigore in tutta l'UE, il tasso di disoccupazione delle persone di età compresa tra i 15 e i 74 anni ha continuato a variare notevolmente tra le regioni…
, , , , , Leggi tutto