Analisi demografica - 2025
"Statistica in pillole" - n° 03 Marzo 2025. In questo numero di “Statistica in pillole” si analizza la situazione demografica dell'Abruzzo, delle sue province e dei comuni con i dati aggiornati al 1° gennaio 2024 e con l'ausilio di mappe…
, , Leggi tuttoSpopolamento in Abruzzo
"Statistica in pillole" - n° 02 Febbraio 2025. Il fenomeno dello spopolamento in Abruzzo colpisce principalmente le aree montane e ha ripercussioni sociali ed economiche nelle diverse realtà locali. Oltre alla perdita di popolazione si…
, , , Leggi tuttoTassi di occupazione e disoccupazione
"Statistica in pillole" - n° 01 Gennaio 2025. In questa edizione di "Statistica in pillole" vengono pubblicati i tassi di occupazione e disoccupazione relativi al 2023, confrontati anche con esercizi precedenti, per genere e per provincia…
, , Leggi tuttoAbruzzo in cifre 2024
Con questa edizione dell'Abruzzo in cifre 2024, l’Ufficio di Statistica della Regione Abruzzo oltre a presentare una fotografia statistica della regione con una combinazione di tabelle e grafici, intende porre l’attenzione su alcuni temi…
, , , , , , , Leggi tuttoIndicatori territoriali per le politiche sviluppo
"Statistica in pillole" - n° 11 Novembre 2024. Gli indicatori territoriali per le politiche di sviluppo permettono di monitorare le policy nei territori per la programmazione delle risorse. La banca dati contiene 366 indicatori di cui 56…
, , , , , Leggi tuttoIndice composito di Fragilità Comunale (IFC) - Indicatori - terza parte
"Statistica in pillole" - n° 10 Ottobre 2024. Ultima pubblicazione su «Statistica in pillole» delle mappe comunali relativamente agli indicatori che concorrono alla formazione dell'Indice composito di Fragilità Comunale (IFC). Si tratta…
, , , , Leggi tuttoEnergia in Abruzzo 2024
L’Ufficio di statistica della Regione Abruzzo pubblica il report sull’energia fornendo, a partire da un’analisi dei dati europei, un quadro di sintesi sui consumi energetici in Italia per il 2022, permettendo un confronto tra Paesi.…
, , , , Leggi tuttoIndice composito di Fragilità Comunale (IFC) - Indicatori - seconda parte
"Statistica in pillole" - n° 09 Settembre 2024. Continua la pubblicazione su «Statistica in pillole» delle mappe comunali relativamente ad ulteriori indicatori che concorrono alla formazione dell'Indice composito di Fragilità Comunale (…
, , , , Leggi tuttoIndice composito di Fragilità Comunale (IFC) - Indicatori
"Statistica in pillole" - n° 08 Agosto 2024. L’Indice composito di Fragilità Comunale (IFC) fornisce una misura di sintesi del livello di fragilità dei comuni che ha l’obiettivo di individuare le aree maggiormente esposte a determinati…
, , , Leggi tuttoBollettino socio economico I semestre 2024
L'Ufficio di statistica della Regione Abruzzo pubblica il "Bollettino socio-economico dell'Abruzzo – I semestre 2024", contenente gli ultimi dati aggiornati sull'economia, la popolazione, l’occupazione, le imprese, il turismo, il commercio…
, , , , , , , Leggi tuttoIndice composito di Fragilità Comunale (IFC)
"Statistica in pillole" - n° 07 Luglio 2024. L’Indice composito di Fragilità Comunale (IFC) fornisce una misura di sintesi del livello di fragilità dei comuni che ha l’obiettivo di individuare le aree maggiormente esposte a determinati…
, , , Leggi tuttoBenessere Equo Sostenibile - Rapporto BES 2023 - Ambiente e Sicurezza
"Statistica in pillole" - n° 06 Giugno 2024. Il Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) fornisce annualmente un’analisi dei progressi e delle criticità delle dimensioni del benessere per l’Italia. L'ISTAT ha pubblicato nel mese di…
, , , Leggi tutto