Università - A.A. 2021-2022
"Statistica in pillole" - n° 03 Marzo 2023. In questo numero di «Statistica in pillole» si pubblicano alcune informazioni di base relative alle Università abruzzesi. I dati provengono dal Ministero dell'Istruzione.
, , Leggi tuttoLa fertilità in EU, Italia e Abruzzo
Eurostat pubblica i dati sulla fertilità aggiornati al marzo 2023. Nella news, inoltre, i dati europei vengono integrati e confrontati con quelli italiani ed abruzzesi. Per approfondimenti consultare l'allegato e i link a lato.
, , , , Leggi tuttoL'ISTAT per la giornata internazionale della donna
Quest’anno la Giornata Internazionale della Donna ha come tema centrale “Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50-50 nel 2030”, legato alla promozione dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile e, in…
, , Leggi tuttoAmbiente urbano
"Statistica in pillole" - n° 02 Febbraio 2023. In questo numero di «Statistica in pillole» si analizzano alcuni indicatori per le quattro città capoluogo della regione Abruzzo relativi al tema «verde urbano» oggetto della rilevazione "…
, , , Leggi tuttoMigrazioni interne e internazionali della popolazione residente
L'Istat pubblica un report sulla mobilità interna e sulle migrazioni da e verso l'estero. Nel 2021 è cresciuta la mobilità interna e le immigrazioni, mentre diminuiscono le emigrazioni soprattutto dei cittadini italiani. In Abruzzo, nel…
, , , Leggi tuttoBollettino socio economico IV trimestre 2022
L'Ufficio di statistica pubblica il "bollettino socio-economico dell'Abruzzo - IV trimestre 2022", con gli ultimi dati aggiornati inerenti l'economia, la popolazione, le imprese, l'occupazione, le importazioni, le esportazioni, i decessi…
, , , , , , Leggi tuttoI divari territoriali nel PNRR
"Statistica in pillole" - n° 01 Gennaio 2023. Il territorio italiano è caratterizzato da divari rilevanti e persistenti. Quello del Mezzogiorno è una priorità nazionale e fulcro del dibattito per le politiche di sviluppo. In questo…
, , , Leggi tuttoPopolazione semi-supercentenaria in Abruzzo
L'Istat pubblica i dati sulla popolazione semi-supercentenaria, aggiornati al 1° gennaio 2022. Per approfondimenti consultare l'allegato e i link a lato.
, , , Leggi tuttoCLASSIFICAZIONE DELLE PROFESSIONI
CLASSIFICAZIONE DELLE PROFESSIONI A partire dal 2023 l’Istat adotta la nuova classificazione delle professioni (CP2021), revisione della precedente versione (CP2011) e di un ulteriore allineamento alla International Standard…
, Leggi tuttoMusei e biblioteche in Abruzzo
"Statistica in pillole" - n° 12 Dicembre 2022. I musei e le biblioteche in Abruzzo. Pubblicati dall'Istat i dati che forniscono una rappresentazione statistica dei principali fenomeni legati alla produzione, alla distribuzione e alla…
, , , Leggi tuttoAbruzzo in cifre 2022
"L'Abruzzo in cifre 2022" riporta informazioni sull'energia elettrica, i rifiuti urbani e i tipi di trattamento, l'agricoltura, la popolazione, la salute e la sanità, l'industria e il benessere equo e sostenibile. I dati abruzzesi con…
, , , , Leggi tuttoLO SPOPOLAMENTO IN ABRUZZO
L’Ufficio di statistica della Regione Abruzzo partecipa al tavolo tecnico regionale deputato a realizzare gli obiettivi previsti nel Protocollo d’Intesa siglato il 15/06/2020 fra l’Istat, le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi…
, , , Leggi tutto