Dipendenza energetica UE
Nel 2020 l'UE ha importato il 57,5% dell'energia consumata, con una diminuzione di quasi 3 punti percentuali (pp) rispetto al 2019, quando questo indicatore ha raggiunto il massimo storico del 60,5%. La flessione è stata il…
, , , Leggi tuttoShopping online in UE
Lo shopping online continua a crescere in UE. Lo shopping tradizionale è stato influenzato dalle restrizioni COVID-19 e dai cambiamenti nelle abitudini e nelle preferenze che hanno avuto conseguenze sullo shopping online. Nei 12…
, , , Leggi tuttoCompetitività commerciale UE
Per comprendere meglio il "come" e il "dove" degli scambi di servizi UE, Eurostat sta sviluppando statistiche sperimentali sulla fornitura internazionale di servizi (ISS) per tipo di fornitura (MOS). Sulla base di quattro tipi (tipo 1…
, , , Leggi tuttoDecessi Covid19 per fasce di età e patologie
L'ufficio di statistica pubblica un report sintetico sui decessi Covid-19 con una stima per fascia di età e sesso per l'Abruzzo. A livello nazionale si rappresenta anche la distribuzione dei decessi per numero di patologie pregresse.
, , , Leggi tuttoEnergia rinnovabile nei trasporti in UE
L'UE ha raggiunto il livello-obiettivo del 10% per il 2020 per la quota di energia rinnovabile (compresi i biocarburanti liquidi, il biometano e l'elettricità "verde") utilizzata nei trasporti. Tale obiettivo è stato incluso nella …
, , , Leggi tuttoPartner commerciali UE per i servizi
Nel 2020 gli Stati Membri UE hanno esportato in Paesi extra-UE servizi per un valore di 910 miliardi di euro, con una diminuzione del 15% rispetto al 2019. Le importazioni extra-UE si sono attestate a 878 miliardi di euro, in calo…
, , , Leggi tuttoRinnovabili in UE
Sebbene nel 2020 petrolio (34,5%) e gas naturale (23,7%) fossero ancora le fonti di combustibile più importanti nel mix energetico UE, la quota di energia rinnovabile ha continuato a crescere. Dopo aver superato il carbone e il…
, , , , Leggi tuttoNuove statistiche energetiche in UE
Oggi la Commissione Europea ha adottato la modifica più completa mai condotta del regolamento sulle statistiche dell'energia. L'obiettivo è quello di sostenere ulteriormente il Green Deal europeo. L'emendamento, che entrerà in vigore a…
, , , Leggi tuttoBollettino socio economico IV trimestre 2021
L'Ufficio di statistica pubblica il "bollettino socio-economico dell'Abruzzo - IV trimestre 2021", con i dati aggiornati inerenti l'economia, le imprese, le importazioni, le esportazioni, i decessi, il Covid e i vaccini.
, , , , , , Leggi tuttoBilancio demografico stranieri 2020
In Abruzzo, al 31 dicembre 2020 gli stranieri residenti erano 82.568, 936 in meno rispetto al 31 dicembre 2019 (83.504), di cui 38.728 maschi e 43.840 femmine, rispettivamente 120 e 816 in meno rispetto al 2019, quando erano residenti 38.…
, , , Leggi tuttoEnergia rinnovabile in UE - 2020
Nel 2020 le fonti di energia rinnovabile hanno rappresentato il 37% del consumo lordo di elettricità UE, rispetto al 34% del 2019. L'energia eolica e idroelettrica hanno rappresentato oltre i due terzi dell'elettricità…
, , , Leggi tuttoUniversità
Nell’anno accademico 2020/21, negli atenei abruzzesi, ci sono stati in totale 44.224 iscritti (+0,2% rispetto all’anno precedente), mentre gli immatricolati sono stati 7.091 (+3,3% rispetto all’anno accademico 2019/20). I laureati nel 2020…
, , , , Leggi tutto