Commercio sostanze chimiche in UE
Nell'ultimo decennio il surplus commerciale UE nel settore delle sostanze chimiche con i paesi terzi è aumentato passando da 88 miliardi di euro nel 2010 a 178 miliardi di euro nel 2020. Ciò equivale ad una crescita media annua del 7%. L'…
, , , Leggi tuttoDifferenza di genere nelle ITC in UE
Nel 2020 gli uomini rappresentavano l'83% dei 2,7 milioni di persone in UE che lavoravano e che avevano una specializzazione nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ITC). Tra i paesi UE la Lettonia ha…
, , , Leggi tuttoRicerca e sviluppo in UE
Nel 2020 le dotazioni di bilancio pubbliche totali per la R&S in UE ammontavano a 100.786 milioni di euro, pari allo 0,8% del PIL. Queste informazioni provengono dai dati sugli stanziamenti di bilancio pubblici per la R&S…
, , Leggi tuttoTrasporto commerciale aereo in UE
Per prevenire la diffusione della pandemia di COVID-19, i paesi di tutto il mondo hanno adottato una serie di misure restrittive dall'inizio del 2020. A causa di queste restrizioni l'industria del trasporto aereo ha subito un duro colpo,…
, , , Leggi tuttoCommercio di prodotti high-tech in UE
Nel 2020 la produzione totale venduta in UE di beni high-tech si è attestata a 311 miliardi di euro, il che rappresenta una diminuzione del 7% rispetto al 2019. Nonostante questo calo la produzione venduta di questi beni dal 2010 è salita…
, , , Leggi tuttoPeer review in UE
Le autorità statistiche nazionali di tutti gli Stati Membri UE, dei paesi dell'EFTA e di Eurostat formano un partenariato denominato Sistema Statistico Europeo (SSE). Insieme sviluppano, producono e diffondono statistiche…
, , , Leggi tuttoDepressione in UE
Nel 2019 il 7,2 % dei cittadini UE soffriva di depressione cronica, in lieve aumento rispetto al 2014 (+0,3%). Tra i paesi UE nel 2019 la Slovenia (15,1%) ha registrato la percentuale più elevata della popolazione con depressione cronica…
, , , Leggi tuttoGiovani in UE
Nel 2020, in UE, 9 persone su 10 di età compresa tra i 15 e i 19 anni avevano ancora un ciclo di istruzione (89,5%). Maggiore è la fascia d'età, minore è la percentuale di giovani che frequentano la scuola: nel 2020 studiava il 49,5% delle…
, , , Leggi tuttoIl mercato immobiliare residenziale - Abruzzo 2021
L'Agenzia delle entrate ha realizzato un report sul mercato immobiliare residenziale della Regione Abruzzo. La pubblicazione si articola in due parti con approfondimenti su tre livelli territoriali. La prima presenta i dati regionali per…
, , Leggi tuttoAlcool in UE
Nel 2020 in tutta l'UE il prezzo delle bevande alcoliche nello Stato Membro più costoso era più di due volte e mezzo più elevato rispetto a quello più economico. Se si confrontano i livelli dei prezzi con l'indice dei prezzi medio UE pari…
, , , Leggi tuttoSpese per difesa in UE
Nel 2019 la spesa delle amministrazioni pubbliche degli Stati Membri UE per la difesa è ammontata a 168,5 miliardi di euro, pari al 2,6 % della spesa totale delle amministrazioni pubbliche. Nel 2019 il rapporto tra la spesa pubblica per…
, , , Leggi tuttoAggiornamento indicatori BES
L’Istat diffonde il 10 agosto 2021 l’aggiornamento semestrale degli indicatori del Benessere equo e sostenibile. In questa occasione sono stati aggiornati 87 indicatori e, in alcuni casi, è stata effettuata una revisione della serie. Per…
, , , , Leggi tutto