Informazioni dal governo in UE
Le persone utilizzano sempre più internet per svolgere le loro attività quotidiane. Negli ultimi anni, anche l'uso dell'e-Government ha guadagnato popolarità in quanto consente ai cittadini di ottenere informazioni in qualsiasi momento o…
, , , Leggi tuttoDisoccupazione in UE
A gennaio 2021, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area euro era pari a 8,1%, stabile rispetto a dicembre 2020 e in aumento rispetto al 7,4% di gennaio 2020; in UE era pari a 7,3% a gennaio 2021, stabile rispetto a dicembre…
, , , Leggi tuttoDecessi 2020 - Impatto dell'epidemia Covid19 sulla mortalità
L'Istat, insieme all'Istituto superiore di sanità (Iss) produce il quinto Rapporto "Impatto dell'epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente", che presenta un’analisi della mortalità nell’anno 2020 per il complesso…
, , Leggi tuttoIl mercato del lavoro 2020
L'Istat ha pubblicato il "Rapporto sul mercato del lavoro" frutto di una collaborazione tra l’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal. Il rapporto descrive l’andamento del mercato del lavoro nel…
, , Leggi tuttoEmergenza Covid-19
Statistica in pillole - n° 2 febbraio 2021 Con questa infografica vengono evidenziati i dati relativi alla cosiddetta terza ondata della pandemia da Covid-19. Il 20 febbraio 2021 i positivi in Abruzzo erano 12.483, di cui 11.841 in…
, , , Leggi tuttoPartner commerciali UE nei servizi
Nel 2019 le esportazioni di servizi dall'Unione Europea (UE) dei 27 Stati Membri verso Paesi al di fuori dell'UE sono state pari a 1.055 miliardi di euro, mentre le importazioni extra-UE sono state pari a 982 miliardi di euro. Queste…
, , , Leggi tuttoEtà media delle donne in UE alla nascita del primo figlio
L'età media delle donne UE al momento del parto del primo figlio sta gradualmente aumentando e si attesta a 29,4 anni nel 2019. L'età media è aumentata in tutti gli Stati Membri UE negli ultimi anni, anche se in misura diversa. La…
, , , Leggi tuttoIl censimento permanente della popolazione in Abruzzo
Come riportato in un comunicato, l'Istituto Nazionale di Statistica, "nel corso del 2018 e del 2019, ha svolto le prime due rilevazioni del Censimento permanente della popolazione previsto dall’art. 3 della legge 221/2012. La…
, , Leggi tuttoScorte di investimenti esteri in UE
Gli investimenti diretti esteri (IDE) detenuti nel resto del mondo da investitori residenti UE ammontavano a 8.990 miliardi di euro alla fine del 2019, in aumento del 3,8% rispetto alla fine del 2018. Nel frattempo, le scorte di…
, , , Leggi tuttoEnergia nucleare in UE
Nel 2019, 13 Stati Membri UE avevano in totale 106 reattori nucleari in funzione, producendo 765.337 GWh di elettricità, ovvero circa il 26% della produzione totale di elettricità in UE. Il maggior produttore di energia nucleare UE è stata…
, , , Leggi tuttoAcquisti online in UE
Lo shopping online continua a crescere nell'Unione Europea (UE). Con lo shopping tradizionale interessato dalle restrizioni COVID-19 e dai cambiamenti nelle abitudini e nelle preferenze, ci si può aspettare che l'e-commerce cresca…
Leggi tuttoRifiuti urbani in UE
Nel 2019 quasi 225 milioni di tonnellate di rifiuti urbani sono stati prodotti in UE: ciò corrisponde a 502 kg pro capite, in leggero aumento rispetto al 2018 (495 kg), sebbene in calo rispetto al picco del 2008 (518 kg). Con 844 kg la…
, , Leggi tutto