Disoccupazione in UE
Nel 2020, anno dell'epidemia di Covid-19, il tasso di disoccupazione delle persone di età compresa tra i 15 e i 74 anni è aumentato nella maggior parte delle regioni NUTS 2 dell'UE. Ha continuato a variare notevolmente tra le…
, , , Leggi tuttoMercato del lavoro in UE
L'attività economica, e quindi il mercato del lavoro in tutta l'UE, è stata colpita dalla pandemia di COVID-19. Vi sono stati effetti visibili sull'occupazione, ma le persone sono anche cambiate dall'essere disoccupate ad essere al di…
, , , Leggi tuttoImport export di rifiuti in UE
Nel 2020 le esportazioni UE di rifiuti verso paesi extra UE hanno raggiunto 32,7 milioni di tonnellate, con un aumento di tre quarti (+75%) dal 2004. Al contrario, le importazioni di rifiuti da paesi extra UE nel 2020 sono pari a 16,0…
, , , Leggi tuttoProduzione di energia elettrica rinnovabile nel 2020
La produzione netta totale di elettricità da energia eolica, idroelettrica e solare in UE è variata nel corso del 2020, con un massimo a febbraio e un minimo a settembre. Eolico, solare e idroelettrico (in misura minore) seguono un…
, , , Leggi tuttoMortalità in UE
Dopo aver raggiunto due picchi significativi nella primavera e nell'autunno 2020, in UE la mortalità in eccesso ha iniziato a ridursi nei primi due mesi del 2021: 16% a gennaio e 5% a febbraio rispetto alle medie dello stesso periodo 2016-…
, , , , Leggi tuttoLa seconda ondata di COVID19 in UE
Nel periodo da marzo 2020 a fine febbraio 2021, nei paesi dell'Unione Europea e dell'EFTA per i quali sono disponibili dati, si sono verificati circa 685.000 decessi in più rispetto alla media degli anni dal 2016 al 2019. I dati di gennaio…
, , , Leggi tuttoPerformance del settore agricolo
Nel 2020 il settore agricolo ha contribuito al PIL dell'UE con circa 171,9 miliardi di euro, l'equivalente dell'1,3% del totale. In termini comparativi, questo è solo leggermente inferiore al PIL della Grecia. L'industria agricola UE nel…
, , , , Leggi tuttoIntelligenza artificiale nelle imprese UE
L'intelligenza artificiale (IA) è un'area di importanza strategica e un motore fondamentale dello sviluppo economico. Può fornire soluzioni a molte sfide, come il trattamento di malattie o la riduzione al minimo dell'impatto ambientale…
, , , Leggi tuttoAspettativa di vita in UE
La speranza di vita alla nascita in UE è aumentata negli ultimi dieci anni: le statistiche ufficiali rivelano che l'aspettativa di vita è aumentata, in media, di oltre due anni per decennio dagli anni '60. Tuttavia gli ultimi dati…
, , , Leggi tuttoCommercio di prodotti correlati al Covid in UE
Per prevenire la diffusione della pandemia COVID-19 nel 2020, i paesi di tutto il mondo hanno adottato una serie di misure restrittive che hanno influenzato negativamente il commercio internazionale di merci, con alcune eccezioni degne di…
, , , Leggi tuttoBES 2020 - 2
"Statistica in pillole" - n° 03 marzo 2021 - edizione 2 Il Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) fornisce annualmente un’analisi dei progressi e delle criticità delle dimensioni del benessere per l’Italia. Il progetto BES è…
, Leggi tuttoBES 2020 - 1
"Statistica in pillole" - n° 03 marzo 2021 - edizione 1 Il Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) fornisce annualmente un’analisi dei progressi e delle criticità delle dimensioni del benessere per l’Italia. Il progetto BES è…
, Leggi tutto