Ieri è stata la Giornata Internazionale delle foreste, che si celebra ogni anno il 21 marzo per sottolineare l'importanza delle foreste di tutti i tipi.
Nel 2020 l'UE aveva circa 159 milioni di ettari di foreste; in cinque Stati Membri più della metà della superficie terrestre era coperta da foreste: Finlandia (66%), Svezia (63%), Slovenia (61%), Estonia (54%) e Lettonia (53%), mentre solo l'1% circa del terreno era coperto da foreste a Malta e meno di un quinto della terra era coperto da foreste nei Paesi Bassi (10%), Irlanda (11%), Danimarca (15%) e Cipro (19%).
In Italia le foreste ammontano a 9 milioni e 566.130 ettari, pari al 32% della superficie totale (302.073 Km2)
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat
Altre Notizie
Consumo di suolo in Abruzzo - 2021
In Abruzzo il suolo consumato al 2021 è pari a 54.210 ettari, in aumento dello 0,78%…
Leggi tuttoConsumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022
Il 26 luglio alle ore 10, è stata presentata l’edizione 2022 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura…
Leggi tuttoRisorse idriche in Abruzzo - anno 2018
"Statistica in pillole" - n° 06 giugno 2022
Risorse Idriche. Acqua per uso civile in Abruzzo. Anno 2018.
Leggi tutto