Durata della vita lavorativa in UE
Nel 2021 la durata media prevista della vita lavorativa per i giovani di 15 anni in UE era di 36,0 anni. Dal 2001 la durata media prevista della vita lavorativa è aumentata costantemente in UE, per poi diminuire per la prima volta nel…
, , , , Leggi tuttoRisorse idriche in Abruzzo - anno 2018
"Statistica in pillole" - n° 06 giugno 2022 Risorse Idriche. Acqua per uso civile in Abruzzo. Anno 2018.
, , Leggi tuttoEmissioni di CO2 in UE - 2021
Nel 2021, quando la maggior parte delle misure di contenimento del Covid-19 sono state revocate dagli Stati Membri UE, le emissioni di anidride carbonica (CO2) prodotte dalla combustione di fossili in UE (principalmente petrolio…
, , , , Leggi tuttoStatistiche sulla povertà
L'Istat pubblica un report sulla povertà relativa al 2021. Nel 2021, sono in condizione di povertà assoluta poco più di 1,9 milioni di famiglie (7,5% del totale da 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di individui (9,4% come l’anno…
, Leggi tuttoCommercio estero - Abruzzo
Scambi commerciali complessivi in valore economico dell'Abruzzo e province avvenuti nel 2021 con altri Paesi.
, , Leggi tuttoRicettività e presenze turistiche
"Statistica in pillole" - n° 05 maggio 2022 Ricettività e presenze turistiche in Abruzzo nel 2020. Dati Regionali, provinciali e comunali.
, Leggi tuttoProduzione e consumo di carbone in UE
Nel 2021 la produzione e il consumo di carbone UE hanno mostrato un aumento rispetto al 2020, registrando un rimbalzo a seguito dei bassi valori del 2020 e del 2019, in parte causati dalle misure relative alla pandemia di Covid 19.…
, , , , , Leggi tuttoTasso di disoccupazione in UE
Nel 2021, quando le misure per controllare la pandemia di Covid 19 sono rimaste in vigore in tutta l'UE, il tasso di disoccupazione delle persone di età compresa tra i 15 e i 74 anni ha continuato a variare notevolmente tra le regioni…
, , , , , Leggi tuttoPrezzi di gas ed elettricità in UE
Nella seconda metà del 2021 i prezzi medi dell'elettricità per uso domestico in UE sono aumentati notevolmente rispetto allo stesso periodo del 2020 (21,3€ per 100 kWh), attestandosi a 23,7€ per 100 kWh. Anche i prezzi medi del gas in…
, , , Leggi tuttoNatalità in UE
Nel 2020 in UE sono nati 4,07 milioni di bambini, continuando una tendenza al ribasso iniziata nel 2008 in cui ne sono nati 4,68. Il tasso di fertilità totale nel 2020 si è attestato a 1,50 nati vivi per donna in UE, in…
, , Leggi tuttoTasso di occupazione in UE
Nel 2021 la quota di occupati nella popolazione UE era del 73,1%, corrispondente a 189,7 milioni di persone; il mercato del lavoro è stato interessato dalle restrizioni Covid 19 nel 2020, mostrando una diminuzione di 1 punto…
, , , Leggi tuttoBES 2021 - 1
"Statistica in pillole" - n° 04 aprile 2022 Avviato dieci anni fa, il Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) fornisce annualmente un’analisi dei progressi e delle criticità delle dimensioni del benessere per l’Italia. L'ISTAT ha…
, Leggi tutto