La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato i dati del Conto Annuale riferiti al 2020.
Per la rappresentazione dei fenomeni legati al pubblico impiego, oltre a quella storica del comparto di contrattazione di riferimento, si utilizza una nuova chiave di lettura introdotta nel 2018 con raggruppamenti di comparti per funzione, (Funzioni centrali, Funzioni locali, Istruzione e ricerca, Sanità) ai quali sono stati aggiunti due comparti convenzionali (Comparto autonomo o fuori comparto e Personale in regime di diritto pubblico).
I riferimenti ai comparti di contrattazione sono intesi in senso ampio, è ricompreso infatti il personale in regime di diritto pubblico: magistrati, diplomatici, professori universitari, prefetti, carriera penitenziaria, vigili del fuoco, forze armate e corpi di polizia. Nel caso dell’università, all’interno del comparto è collocato sia il personale contrattualizzato sia i professori universitari che sono invece in regime di diritto pubblico.
Per approfondimenti consultare il rapporto.

Altre Notizie
Personale pubblica amministrazione 2023
L’Ufficio di statistica pubblica un report con i dati aggiornati al 2021 sul Conto Annuale, una rilevazione…
Leggi tuttoIstituzioni non profit nel 2020
L’Istat ha diffuso i dati sulle istituzioni non profit.
In Abruzzo nel 2020 le…
Leggi tuttoPersonale pubblica amministrazione 2021
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato i dati del Conto Annuale riferiti al 2019.
Nella rappresentazione dei fenomeni legati al…