Il 26 luglio alle ore 10, è stata presentata l’edizione 2022 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori disponibili per ogni comune italiano, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo e permette di valutare il degrado del territorio e l’impatto del consumo di suolo, dell’urbanizzazione e delle infrastrutture sul paesaggio e sui servizi ecosistemici.
Per approfondimenti visitare il sito dell'ISPRA.
Altre Notizie
Report Rifiuti 2025
Nel 2023 in Abruzzo la produzione di rifiuti urbani è stata pari a 579.099 tonnellate con conseguente produzione pro capite pari…
Leggi tuttoReport Rifiuti 2023
La pubblicazione fornisce un quadro complessivo sui rifiuti: dalla loro definizione e…
Leggi tutto