Speranza di vita in UE
Nel 2020 la speranza di vita alla nascita in UE era di 80,4 anni. Questa cifra era di 5,7 anni più alta per le donne (83,2 anni) rispetto agli uomini (77,5 anni). Nel 2020 le regioni UE con i più alti livelli di aspettativa di…
, , , , Leggi tuttoTrasporto merci via terra in UE
Nel 2020 il trasporto su strada ha rappresentato oltre i tre quarti (77%) del trasporto interno di merci UE, il dato più alto registrato nell'ultimo decennio; il trasporto ferroviario e per vie navigabili interne ha rappresentato…
, , , Leggi tuttoImportazioni di vaccini in UE
Nel 2021 le importazioni extra-UE di vaccini Covid-19 ammontavano a 7,8 miliardi di euro, mentre le esportazioni extra-UE ammontavano a 20,1 miliardi di euro. Le importazioni extra-UE di vaccini Covid-19 provenivano…
, , , , Leggi tuttoEmissioni di gas serra per occupato in UE
Dal 2010 le emissioni di gas serra (GHG) per persona occupata sono in continua riduzione in UE, a causa di una combinazione di diminuzione delle emissioni di gas serra e aumento del numero di occupati. Nel 2020 ogni lavoratore…
, , , , Leggi tuttoDipendenza UE dalle importazioni di gas
Nel 2021 il tasso di dipendenza dell'UE dalle importazioni di gas naturale è stato dell'83%. Si tratta di 1 punto percentuale (pp) in meno rispetto al 2020 (84%). Questa piccola diminuzione della dipendenza dalle importazioni…
, , , , Leggi tuttoBollettino socio economico I trimestre 2022
L'Ufficio di statistica pubblica il "bollettino socio-economico dell'Abruzzo - I trimestre 2022", con i dati aggiornati inerenti l'economia, le imprese, il turismo, le importazioni, le esportazioni, i decessi, il Covid e i vaccini.
, , , , , , , Leggi tuttoOccupazione in UE - Q4 2021
In UE il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni si è attestato al 74,0% nel quarto trimestre del 2021, il che rappresenta un aumento di 0,5 punti percentuali (pp) rispetto al terzo trimestre del 2021…
, , , , Leggi tuttoDisoccupazione in UE - Q4 2021
Tra il terzo e il quarto trimestre del 2021 in UE 3,6 milioni di disoccupati (il 24,6% di tutti i disoccupati nel terzo trimestre del 2021) hanno trovato un lavoro. Durante questo periodo 7,4 milioni (51%) sono rimasti disoccupati…
, , , Leggi tuttoCensimenti permanenti
L’ Istat ha rilasciato la seconda delle otto schede graficizzate del progetto ItaliaInfografica, quella relativa ai Censimenti permanenti. Il Censimento della popolazione e delle abitazioni ci racconta che l’Italia è un Paese di 7.914…
, , Leggi tuttoConsumo di combustibile e Covid in UE
Dall'inizio del 2020 gli Stati Membri UE hanno adottato misure restrittive per rallentare la diffusione della pandemia di Covid-19. Ciò non si è fermato nel 2021, quando diverse ondate di epidemie di COVID-19 hanno richiesto agli Stati…
, , , , Leggi tuttoPermessi di soggiorno agli ucraini
Alla fine del 2020, 1,35 milioni di cittadini ucraini erano in possesso di un permesso di soggiorno valido di uno Stato Membro UE, che rappresenta il terzo gruppo più grande di cittadini di Paesi terzi in UE, dopo Marocco e Turchia.…
, , , Leggi tuttoCommercio di medicinali e prodotti farmaceutici in UE
Tra il 2002 e il 2021 le esportazioni di medicinali e prodotti farmaceutici in UE sono cresciute sensibilmente, più delle importazioni, che hanno anche mostrato una crescita costante. Le esportazioni sono aumentate da 50 miliardi…
, , , Leggi tutto