Nel 2021 la quota di occupati nella popolazione UE era del 73,1%, corrispondente a 189,7 milioni di persone; il mercato del lavoro è stato interessato dalle restrizioni Covid 19 nel 2020, mostrando una diminuzione di 1 punto percentuale (pp) del tasso di occupazione rispetto al 2019 (72,7%), ma ha poi recuperato nel 2021 con un aumento di 0,4 punti percentuali rispetto al 2019.
Tra gli Stati Membri UE il tasso di occupazione era superiore al 78% (uno dei tre obiettivi fissati nel piano d'azione 2030 del Pilastro europeo dei diritti sociali) in otto Stati Membri UE: Paesi Bassi (81,7%), Svezia (80,7%) e Repubblica Ceca (80,0%) hanno registrato i più alti tassi di occupazione, con almeno 8 persone su 10 di età compresa tra 20 e 64 anni occupate nel 2021, mentre meno del 70% della popolazione di età compresa tra 20 e 64 anni era occupata in Croazia (68,2%), Spagna (67,7%), Romania (67,1%), Italia (62,7%) e Grecia (62,6%).
Nel 2021 la quota di occupati in Italia era del 62,7%, in aumento rispetto al 2020 (61,9%) ma in diminuzione rispetto al 2019 (63,5%).
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Tasso di disoccupazione in UE
Nel 2021, quando le misure per controllare la pandemia di Covid 19 sono rimaste in vigore in tutta l'UE, il tasso di disoccupazione delle…
Leggi tuttoOccupazione in UE - Q4 2021
In UE il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni si è attestato al 74,0% nel quarto trimestre del 2021, il che…
Leggi tuttoDisoccupazione in UE - Q4 2021
Tra il terzo e il quarto trimestre del 2021 in UE 3,6 milioni di disoccupati (il 24,6% di tutti i disoccupati nel terzo trimestre del 2021…
Leggi tutto