In Abruzzo, al 31 dicembre 2020 gli stranieri residenti erano 82.568, 936 in meno rispetto al 31 dicembre 2019 (83.504), di cui 38.728 maschi e 43.840 femmine, rispettivamente 120 e 816 in meno rispetto al 2019, quando erano residenti 38.848 maschi e 44.656 femmine.
La cittadinanza maggiormente rappresentata è quella rumena con 21.589 residenti (8.493 maschi e 13.096 femmine), seguono Albania con 10.975 residenti (5.592 maschi e 5.383 femmine) e Marocco con 8.116 residenti (4.558 maschi e 3.558 femmine); nel 2019 le prime tre cittadinanze erano le stesse con la Romania che nel 2020 vede diminuire i propri residenti (-2.842) e le altre due che invece aumentano, +120 l'Albania e +493 il Marocco.
Per approfondimenti consultare il sito Demo Istat e il file dati allegato.
Altre Notizie
Natalità in UE
Nel 2020 in UE sono nati 4,07 milioni di bambini, continuando una tendenza al ribasso iniziata nel 2008 in cui ne sono nati 4,68.
Il…
Leggi tuttoSperanza di vita in UE
Nel 2020 la speranza di vita alla nascita in UE era di 80,4 anni. Questa cifra era di 5,7 anni più alta per le donne (83,2 anni) rispetto…
Leggi tutto