Quest’anno la Giornata Internazionale della Donna ha come tema centrale “Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50-50 nel 2030”, legato alla promozione dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile e, in particolare, all’obiettivo numero 4 (accesso globale alla formazione di qualità e all’apprendimento continuo) e all’obiettivo numero 5 (uguaglianza di genere ed empowerment delle donne e delle ragazze).
L’Istat partecipa alle celebrazioni della Giornata con iniziative dedicate a mettere in correlazione la Statistica e le Donne e presso la Fiera Didacta, tenuta a Firenze dall'8 al 10 marzo, organizza seminari e minitalk dove si raccontano i principali progetti di promozione della cultura statistica dedicata alle donne.
Per approfondimenti consultare i link a lato.

Altre Notizie
I divari territoriali nel PNRR
"Statistica in pillole" - n° 01 Gennaio 2023.
Il territorio italiano è caratterizzato da divari…
Leggi tuttoInternet in Abruzzo - 2021
Nel 2021 il 50% della popolazione abruzzese (16-74 anni) ha acquistato beni o servizi…
Leggi tuttoStatistiche territoriali politiche sviluppo
"Statistica in pillole" - n° 09 Settembre 2022.
Sono disponibili gli aggiornamenti di alcuni indicatori relativamente…
Leggi tutto