L’Ufficio di statistica della Regione Abruzzo presenta il report aggiornato sull’energia contenente gli ultimi dati disponibili relativi al 2019.
La pubblicazione fornisce un quadro sui consumi energetici in Italia e in UE partendo dall’analisi dei dati europei, utili per fare i confronti fra i Paesi, e approfondendo i dati nazionali con confronti fra le regioni italiane. Si evidenzia inoltre l’andamento dei consumi nel tempo, i principali usi energetici, l’import e la produzione.
Si rappresentano i dati sulle fonti e gli usi energetici con il dettaglio del contributo delle fonti fossili e delle rinnovabili partendo da un’analisi dei dati nazionali. Per l’energia elettrica, grazie alla disponibilità dei dati, si propone un confronto fra le regioni; segue un approfondimento per l'Abruzzo con i dati relativi al burden sharing con gli obiettivi fissati per il 2020.

Altre Notizie
Produzione e consumo di carbone in UE
Nel 2021 la produzione e il consumo di carbone UE hanno mostrato un aumento rispetto al 2020, registrando un rimbalzo a seguito dei bassi…
Leggi tuttoPrezzi di gas ed elettricità in UE
Nella seconda metà del 2021 i prezzi medi dell'elettricità per uso domestico in UE sono aumentati notevolmente rispetto allo stesso periodo…
Leggi tuttoDipendenza UE dalle importazioni di gas
Nel 2021 il tasso di dipendenza dell'UE dalle importazioni di gas naturale è stato dell'83%. Si tratta di 1 punto percentuale (pp) in…
Leggi tutto