Dall'inizio del 2020 gli Stati Membri UE hanno adottato misure restrittive per rallentare la diffusione della pandemia di Covid-19. Ciò non si è fermato nel 2021, quando diverse ondate di epidemie di COVID-19 hanno richiesto agli Stati Membri di reagire, determinando una notevole diminuzione del consumo di prodotti petroliferi in UE.
Il consumo di benzina per motori, carburante per jet di tipo cherosene e gas e gasolio utilizzati per il trasporto di persone, riscaldamento e prodotti sono stati gravemente colpiti e nessuno dei carburanti è completamente tornato ai livelli pre-COVID.
Mentre nel 2020 gli Stati Membri UE hanno mostrato una diminuzione combinata del consumo di benzina per motori dell'11% (da 74 milioni di tonnellate a 66 milioni di tonnellate) rispetto ai livelli del 2019, questo valore si attesta a una diminuzione del 5% nel 2021 (da 74 milioni di tonnellate a 70,4 milioni di tonnellate nel 2021). I maggiori cali di consumo sono stati registrati in Irlanda, Lussemburgo e Spagna (oltre il 20% diminuzione in ciascuno).
Poiché il trasporto aereo di ogni Stato Membro è stato profondamente colpito, il consumo di carburante per jet di tipo cherosene è diminuito drasticamente nel 2020 rispetto al 2019 (-56%) e non ha registrato una notevole ripresa nel 2021 (ancora -46%). Nel 2020 e nel 2021, le riduzioni più piccole dei consumi sono state registrate in Lussemburgo e Belgio, mentre Croazia, Romania e Cipro hanno registrato le maggiori diminuzioni.
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Produzione e consumo di carbone in UE
Nel 2021 la produzione e il consumo di carbone UE hanno mostrato un aumento rispetto al 2020, registrando un rimbalzo a seguito dei bassi…
Leggi tuttoPrezzi di gas ed elettricità in UE
Nella seconda metà del 2021 i prezzi medi dell'elettricità per uso domestico in UE sono aumentati notevolmente rispetto allo stesso periodo…
Leggi tuttoDipendenza UE dalle importazioni di gas
Nel 2021 il tasso di dipendenza dell'UE dalle importazioni di gas naturale è stato dell'83%. Si tratta di 1 punto percentuale (pp) in…
Leggi tutto