Ambiente
Emissioni di gas serra per occupato in UE
Dal 2010 le emissioni di gas serra (GHG) per persona occupata sono in continua riduzione in UE, a causa di una combinazione di diminuzione delle emissioni di gas serra e aumento del numero di occupati. Nel 2020 ogni lavoratore…
, , , , Leggi tuttoTemperatura e precipitazioni nelle città capoluogo di provincia. Anno 2020
In occasione della Giornata mondiale della Metereologia celebrata il 23 marzo, l'Istat diffonde l’aggiornamento per l'anno 2020 di statistiche e indici meteoclimatici, tra cui la temperatura media annua e la precipitazione annua, relative…
, , , Leggi tuttoCombustibili fossili in UE
Nel 2020 i combustibili fossili hanno rappresentato il 70% dell'energia lorda disponibile in UE, in calo rispetto al 71% del 2019. Questa percentuale è diminuita significativamente negli ultimi decenni; -13 punti percentuali (pp) dal…
, , , Leggi tuttoEmissioni di gas serra in UE
Nel terzo trimestre del 2021 le emissioni di gas serra dell'economia UE sono state pari a 881 milioni di tonnellate di CO2-equivalenti, leggermente al di sotto dei livelli pre-pandemia, in aumento del 6% rispetto allo stesso…
, , , , Leggi tuttoProduzione di rifiuti urbani in UE
Nel 2020 la quantità di rifiuti urbani generati pro capite in UE ammontava a 505 kg, 4 kg pro capite in più rispetto al 2019 e 38 kg in più rispetto al 1995. In totale l'UE ha prodotto 225,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani…
, , , Leggi tuttoAree marine protette in UE - 2020
L'UE dispone della più grande rete coordinata di aree protette al mondo, nota come Natura 2000 e composta da quasi 27.000 siti terrestri e marini. Nel 2020 quasi 451.000 km2 delle acque marine UE sono state protette come zone marine…
, , , , Leggi tuttoPlastica riciclata in UE
Nel 2019, ogni persona che vive in UE ha prodotto 34,4 kg di rifiuti di imballaggio in plastica, di cui 14,1 kg sono stati riciclati. Tra il 2009 e il 2019 il volume di rifiuti di imballaggio in plastica prodotti per abitante è…
, , , Leggi tuttoRifiuti
"Statistica in pillole" - n° 10 Ottobre 2021 Mappe sintetiche su alcuni aspetti dei rifiuti. Informazioni complete e dettagliate sono reperibili sul report Rifiuti
, , Leggi tuttoReport Rifiuti 2021
La pubblicazione fornisce un quadro complessivo sui rifiuti: dalla loro definizione e classificazione alla descrizione delle varie tipologie di trattamento. I dati presenti, illustrati in 44 grafici e 33 tabelle, provengono dai report di…
, , , , , , Leggi tuttoProduttività delle risorse in UE
Dall'inizio del millennio, la produttività delle risorse dell'Unione Europea è aumentata di circa il 35%, nonostante una leggera diminuzione nel 2020. La produttività delle risorse quantifica il rapporto tra le dimensioni dell'…
, , , Leggi tuttoAmbiente urbano
L'Istat pubblica tabelle sull'ambiente urbano: eco-management, energia, mobilità urbana, rifiuti urbani, verde urbano. In tutti e quattro i capoluoghi di provincia della regione Abruzzo è aumentata la Produzione lorda e netta di energia…
, Leggi tuttoAria inquinata in UE
La concentrazione media annua di particelle fini (PM2,5) nelle aree urbane UE è gradualmente diminuita nel 2019 (12,6 μg/m3). Inquinanti come il particolato fine sospeso nell'aria riducono l'aspettativa di vita delle persone e la…
, , , , Leggi tutto