Nel 2019, l'ultimo anno prima che la pandemia di COVID-19 colpisse il settore turistico, gli ospiti hanno trascorso più di 554 milioni di notti in UE in alloggi prenotati tramite Airbnb, Booking, Expedia Group o Tripadvisor. Ciò significa che in un giorno medio, circa 1,5 milioni di ospiti hanno dormito in un letto prenotato attraverso una di queste quattro piattaforme.
Nel 2019 le destinazioni UE più popolari per i turisti che prenotano il loro alloggio attraverso una delle quattro piattaforme sono state Spagna (112 milioni di notti), Francia (109 milioni), Italia (83 milioni), Germania (40 milioni) e Portogallo (33 milioni).
In Italia la regione in cui gli ospiti hanno trascorso più notti in alloggi prenotati tramite Airbnb, Booking, Expedia Group o Tripadvisor è il Lazio (11,6 milioni di notti), seguita da Toscana e Lombardia (rispettivamente 11,5 e 10 milioni di notti), ultimo il Molise con 52 mila notti.
In Abruzzo nel 2019 quasi 300 mila alloggi brevi sono stati prenotati tramite piattaforme di economia collaborativa.
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Ricettività e presenze turistiche
"Statistica in pillole" - n° 05 maggio 2022
Ricettività e presenze turistiche in Abruzzo nel 2020. Dati Regionali,…
Leggi tuttoTurismo UE in ripresa nel 2021
Nel 2021 il turismo è stato tra i settori che hanno iniziato a riprendersi dalla pandemia di COVID-19, a seguito dell'allentamento di alcune…
Leggi tuttoTurismo Area Parco Velino
Nel 2020 rispetto al 2019 gli arrivi dei turisti nell'AREA Parco VELINO (AQ) sono diminuiti del …
Leggi tutto