Nel 2020 in UE il 24,2% dei bambini (meno di 18 anni) era a rischio povertà o esclusione sociale rispetto al 21,7% degli adulti (18-64 anni) e al 20,4% degli anziani (65 anni o più).
Tra i Paesi UE nel 2020 la Romania ha registrato il più alto tasso di bambini a rischio povertà o esclusione sociale (41,5%), seguita da Bulgaria (36,2%), Spagna (31,8%) e Grecia (31,5%).
Al contrario la Slovenia (12,1%) e la Repubblica Ceca (12,9%) presentavano i tassi più bassi, davanti a Danimarca (13,5%) e Finlandia (14,5%).
In Italia nel 2019 il 27,1% dei bambini (meno di 18 anni) era a rischio povertà o esclusione sociale (per il 2020 il dato italiano non è ancora disponibile).
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Analisi demografica - 2025
"Statistica in pillole" - n° 03 Marzo 2025.
In questo numero di “Statistica in pillole” si analizza la situazione…
Leggi tuttoAnalisi demografica
"Statistica in pillole" - n° 05 Maggio 2024.
In questo numero di “Statistica in pillole” si analizza la situazione…
Leggi tutto