In occasione della Giornata mondiale della popolazione dell'11 luglio, Eurostat pubblica oggi la pubblicazione interattiva Demografia dell'Europa contenente visualizzazioni dinamiche e brevi testi. Ecco alcuni punti salienti della pubblicazione:
Dall'inizio del millennio al 2019, la popolazione UE è cresciuta costantemente, principalmente a causa dell’immigrazione. Questa tendenza è stata interrotta nel 2020, quando la popolazione totale UE è diminuita da 447,3 milioni il 1° gennaio 2020 a 447,0 il 1° gennaio 2021, molto probabilmente a causa dell'impatto della pandemia COVID-19.
In Italia la popolazione totale è diminuita da 59.641.488 il 1° gennaio 2020 a 59.257.566 il 1° gennaio 2021, seguendo lo stesso trend UE.
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.
Altre Notizie
Analisi demografica - 2025
"Statistica in pillole" - n° 03 Marzo 2025.
In questo numero di “Statistica in pillole” si analizza la situazione…
Leggi tuttoAnalisi demografica
"Statistica in pillole" - n° 05 Maggio 2024.
In questo numero di “Statistica in pillole” si analizza la situazione…
Leggi tutto