In tutti gli Stati Membri UE l'età media variava da 38,0 anni a Cipro, 38,5 in Irlanda e 39,6 in Lussemburgo, gli unici Stati Membri con un'età media inferiore ai 40 anni, a 47,6 anni in Italia, 45,9 in Germania e 45,8 in Portogallo. In totale, 15 Stati Membri sono al di sotto dell'età media UE.
Tra il 2011 e il 2021 questo indicatore è aumentato in quasi tutti gli Stati Membri UE, crescendo di 4 anni o più in Spagna, Portogallo, Grecia, Irlanda e Slovacchia, ma non in Svezia, dove è diminuito (da 40,8 anni nel 2011 a 40,6 anni nel 2021). Inoltre a Malta non vi è stato alcun cambiamento nell'età media tra il 2011 e il 2021.
Tra il 2020 e il 2021 l'età mediana è cresciuta in 23 Stati Membri, mentre è diminuita o è rimasta costante in Belgio, Germania, Lituania e nei Paesi Bassi. Il più grande aumento dell'età media tra il 2020 e il 2021 può essere osservato in Irlanda, Spagna, Italia e Slovacchia, tutti in aumento di 0,4 anni.
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Analisi demografica - 2025
"Statistica in pillole" - n° 03 Marzo 2025.
In questo numero di “Statistica in pillole” si analizza la situazione…
Leggi tuttoAnalisi demografica
"Statistica in pillole" - n° 05 Maggio 2024.
In questo numero di “Statistica in pillole” si analizza la situazione…
Leggi tutto