Come evidenziato nell'annuario regionale di Eurostat, nel 2020 in UE il tasso di occupazione dei neolaureati provenienti da programmi di formazione professionale nell'istruzione secondaria superiore o post-secondaria non terziaria (come coperto dai livelli ISCED 3 e 4) era pari al 76%, inferiore di 6 punti percentuali (pp) all'obiettivo 2025 a livello UE per i neolaureati provenienti da programmi professionali, che mira ad almeno l'82% entro il 2025.
Tra le 192 Regioni per le quali sono disponibili i dati (per periodi di riferimento misti che coprono il periodo 2018-2020), ci sono state cinque regioni in cui tutti i neolaureati hanno trovato lavoro con successo (100%). Si tratta di Flevoland e Zelanda nei Paesi Bassi (entrambi dati 2020), Lussemburgo e la vicina regione di Treviri in Germania (entrambi dati 2019) e Övre Norrland in Svezia (anche dati 2019).
I tassi di occupazione più bassi per i neolaureati sono stati registrati nelle Regioni meridionali UE: c'erano 20 regioni in cui meno della metà di tutti i neolaureati aveva trovato lavoro e queste erano situate in Grecia, regioni prevalentemente meridionali della Spagna, regioni prevalentemente meridionali dell'Italia, nonché dipartimenti francesi d'oltremare.
In Italia sono stati registrati i tassi di occupazione regionali più bassi di tutta l'UE, precisamente in Campania (33%), Calabria (26%) e Sicilia (25%), mentre i tassi più elevati sono stati registrati nella provincia autonoma di Bolzano (88%), in Veneto (79%), Friuli Venezia Giulia (72%)Emilia Romagna e Lombardia, rispettivamente 71% e 66%; L'Abruzzo con il 59% si posiziona al nono posto a livello nazionale, collocandosi davanti a Piemonte (58%), Marche (57%), Liguria (50%) e Lazio (45%).
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Durata della vita lavorativa in UE
Nel 2021 la durata media prevista della vita lavorativa per i giovani di 15 anni in UE era di 36,0 anni. Dal 2001 la durata media prevista…
Leggi tuttoTasso di disoccupazione in UE
Nel 2021, quando le misure per controllare la pandemia di Covid 19 sono rimaste in vigore in tutta l'UE, il tasso di disoccupazione delle…
Leggi tuttoTasso di occupazione in UE
Nel 2021 la quota di occupati nella popolazione UE era del 73,1%, corrispondente a 189,7 milioni di persone; il mercato del lavoro è stato…
Leggi tutto