Differenza di genere nelle ITC in UE

Nel 2020 gli uomini rappresentavano l'83% dei 2,7 milioni di persone in UE che lavoravano e che avevano una specializzazione nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ITC).

Tra i paesi UE la Lettonia ha registrato la percentuale più elevata di uomini sul numero totale di occupati con una specializzazione nel settore delle ITC (94%), seguita da Slovenia (90%), Belgio e Repubblica Ceca (entrambi 89%) e Polonia (88%); al contrario le donne rappresentavano più di un quarto degli occupati con una specializzazione nel settore delle ITC in Danimarca (33%), Grecia (31%), Cipro (28%), Bulgaria (27%; bassa affidabilità) e Romania (27%).

In Italia, così come per la media UE, su 10 occupati con una specializzazione nel settore delle ITC 8 erano uomini.

Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Venerdì 17 Settembre 2021
Modificato
Venerdì 17 Settembre 2021



Altre Notizie

31/01/2025
Tassi di occupazione e disoccupazione

"Statistica in pillole" - n° 01 Gennaio 2025.

In questa edizione di "Statistica in pillole" vengono pubblicati i tassi di…

Leggi tutto
17/01/2023
CLASSIFICAZIONE DELLE PROFESSIONI

CLASSIFICAZIONE DELLE PROFESSIONI

A partire dal 2023 l’Istat adotta la nuova classificazione delle professioni (CP2021), revisione della…

Leggi tutto
18/10/2022
Disoccupazione in Abruzzo - 2021

Eurostat pubblica i dati regionali relativi alla disoccupazione in UE, sia quella giovanile (15-29 anni) che quella generale (15-74 anni).

Leggi tutto