Commercio di medicinali e prodotti farmaceutici in UE

Tra il 2002 e il 2021 ‎‎le esportazioni‎‎ di medicinali e prodotti farmaceutici in UE‎‎ sono cresciute sensibilmente, più ‎‎delle importazioni‎‎, che hanno anche mostrato una crescita costante. Le esportazioni sono aumentate da 50 miliardi di euro nel 2002 a 235 miliardi di euro nel 2021, mentre le importazioni sono cresciute da 32 miliardi di euro a 100 miliardi di euro nello stesso periodo. Con le esportazioni ‎‎extra-UE‎‎ che crescono più delle importazioni, l'eccedenza commerciale UE in medicinali e prodotti farmaceutici ha raggiunto i 136 miliardi di euro, il valore più alto dal 2002 (18 miliardi di euro). ‎

Tra gli Stati Membri UE (classificati per scambi totali in milioni di euro), la Germania è stata il maggiore esportatore (56 miliardi di euro) nel 2021, seguita da Belgio (46 miliardi di euro) e Irlanda (38 miliardi di euro). D'altra parte Belgio (19 miliardi di euro), Germania (18 miliardi di euro) e Paesi Bassi (15 miliardi di euro) sono stati i maggiori importatori di medicinali e prodotti farmaceutici.

Per l'Italia nel 2021 (inclusa la Repubblica di San Marino) le esportazioni‎‎ di medicinali e prodotti farmaceutici sono state pari a 13,2 miliardi di euro, cresciute di quasi dieci miliardi di euro rispetto al 2002 (3,6 miliardi di euro); le importazioni invece nel 2021 sono state pari a 7,3 miliardi di euro, più che raddoppiate rispetto al 2002 (3 miliardi di euro).

Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Mercoledì 06 Aprile 2022
Modificato
Mercoledì 06 Aprile 2022



Altre Notizie

30/05/2025
Import - Export 2024

"Statistica in pillole" - n° 05 Maggio 2025.

In questo numero di “Statistica in pillole” si

Leggi tutto
29/11/2023
Import - Export

"Statistica in pillole" - n° 11 Novembre 2023 

Import - Export dell'Abruzzo. Dati al 2022.

Leggi tutto
03/10/2022
Importazioni ed esportazioni di mezzi di trasporto in Abruzzo - 2022

In questo focus si riportano i dati di importazione e di esportazione dell’Abruzzo di mezzi di trasporto (Pseudo-sottosezione CL della…

Leggi tutto