Nel 2021 il valore degli scambi (importazioni più esportazioni) di prodotti agricoli tra UE e il resto del Mondo ha raggiunto i 347,0 miliardi di euro, 20,7 miliardi di euro in più rispetto al 2020. L'UE ha esportato prodotti agricoli per un valore di 196,9 miliardi di euro e ha importato 150,0 miliardi di euro, generando un saldo positivo di 46,9 miliardi di euro.
In termini di principali partner commerciali, per quanto riguarda le esportazioni, il Regno Unito è stato il partner principale con una quota del 21% delle esportazioni extra-UE di prodotti agricoli (pari a 42,1 miliardi di euro), seguito da Stati Uniti (12%; 24,4 miliardi di euro), Cina (8%; 16,5 miliardi di euro), Svizzera (5%; 10,1 miliardi di euro), Giappone (4%; 7,3 miliardi di euro) e Russia (4%; 7,1 miliardi di euro; principalmente prodotti vegetali e alimentari).
Le importazioni extra-UE provenivano principalmente dal Brasile (9%; 13,4 miliardi di euro), dal Regno Unito (9%; 13,0 miliardi di euro), dagli Stati Uniti (6%; 9,3 miliardi di euro), dalla Norvegia (5%; 7,3 miliardi di euro), dalla Cina (5%; 6,9 miliardi di euro) e dall'Ucraina (5%; 6,9 miliardi di euro; principalmente ortaggi e grassi).
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Commercio estero - Abruzzo
Scambi commerciali complessivi in valore economico dell'Abruzzo e province avvenuti nel 2021 con altri Paesi.
Leggi tuttoCommercio di medicinali e prodotti farmaceutici in UE
Tra il 2002 e il 2021 le esportazioni di medicinali e prodotti farmaceutici in UE sono cresciute sensibilmente, più delle importazioni,…
Leggi tuttoScambi commerciali con la Russia
Nel 2021 la Russia è stata il quinto partner per le esportazioni di beni UE (4,1% delle esportazioni extra-UE, pari a 89 miliardi di euro) e…
Leggi tutto