Nel 2020 la quantità di rifiuti urbani generati pro capite in UE ammontava a 505 kg, 4 kg pro capite in più rispetto al 2019 e 38 kg in più rispetto al 1995. In totale l'UE ha prodotto 225,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani nel 2020, con un aumento dell'1% rispetto al 2019 (+1,8 milioni di tonnellate) e del +14% rispetto al 1995 (+27,7 milioni di tonnellate).
La produzione di rifiuti urbani varia notevolmente tra gli Stati Membri UE. Nel 2020 Danimarca e Lussemburgo sono stati i maggiori produttori di rifiuti urbani, con 845 kg e 790 kg pro capite, rispettivamente, seguiti da Malta (643 kg) e Germania (632 kg); Romania (287 kg), Polonia (346 kg) e Ungheria (364 kg) hanno fatto registrare il minor numero di rifiuti urbani pro capite.
In Italia nel 2019 (per il 2020 i dati non sono ancora disponibili) la quantità di rifiuti urbani generati pro capite ammontava a 499,3 kg, 0,3 kg pro capite in meno rispetto al 2018 (499,6); la Basilicata è stata la regione con meno rifiuti urbani pro capite (354,1), l'Emilia Romagna invece è quella che ne produce di più (662,8); l'Abruzzo con 459,7 si colloca sotto la media nazionale (499,3).
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Consumo di suolo in Abruzzo - 2021
In Abruzzo il suolo consumato al 2021 è pari a 54.210 ettari, in aumento dello 0,78%…
Leggi tuttoConsumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022
Il 26 luglio alle ore 10, è stata presentata l’edizione 2022 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura…
Leggi tuttoRisorse idriche in Abruzzo - anno 2018
"Statistica in pillole" - n° 06 giugno 2022
Risorse Idriche. Acqua per uso civile in Abruzzo. Anno 2018.
Leggi tutto