Nel 2021 il turismo è stato tra i settori che hanno iniziato a riprendersi dalla pandemia di COVID-19, a seguito dell'allentamento di alcune limitazioni ad esso correlate, come le restrizioni di viaggio e altre misure precauzionali adottate in risposta.
Nel 2021 il numero di pernottamenti trascorsi presso le strutture ricettive turistiche UE è stato pari a 1,8 miliardi, in aumento del 27% rispetto al 2020, ma in calo del 37% rispetto al 2019.
Osservando l'evoluzione durante gli anni della pandemia, il numero di notti trascorse nel 2021 rispetto al 2020 è aumentato nella maggior parte degli Stati Membri UE con dati disponibili. Gli aumenti maggiori sono stati registrati in Grecia, Spagna e Croazia, con impennate di oltre il 70%. Al contrario, Lettonia, Slovacchia e Austria sono stati gli Stati Membri che hanno registrato diminuzioni, segnalando cali inferiori al -18%.
In Italia nel 2021 il numero di pernottamenti trascorsi presso le strutture ricettive turistiche è stato pari a 280 milioni, in aumento del 38% rispetto al 2020, ma in calo del 36% rispetto al 2019.
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Ricettività e presenze turistiche
"Statistica in pillole" - n° 05 maggio 2022
Ricettività e presenze turistiche in Abruzzo nel 2020. Dati Regionali,…
Leggi tuttoTurismo Area Parco Velino
Nel 2020 rispetto al 2019 gli arrivi dei turisti nell'AREA Parco VELINO (AQ) sono diminuiti del …
Leggi tuttoTurismo in UE
Nell'estate del 2021 il turismo ha mostrato segni di ripresa a seguito della pandemia di Covid-19 in corso.
Agosto 2021 ha mostrato i…
Leggi tutto