Nel 2020 la quantità di rifiuti urbani generati pro capite in UE ammontava a 505 kg, 4 kg pro capite in più rispetto al 2019 e 38 kg in più rispetto al 1995. In totale l'UE ha prodotto 225,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani nel 2020, con un aumento dell'1% rispetto al 2019 (+1,8 milioni di tonnellate) e del +14% rispetto al 1995 (+27,7 milioni di tonnellate).
La produzione di rifiuti urbani varia notevolmente tra gli Stati Membri UE. Nel 2020 Danimarca e Lussemburgo sono stati i maggiori produttori di rifiuti urbani, con 845 kg e 790 kg pro capite, rispettivamente, seguiti da Malta (643 kg) e Germania (632 kg); Romania (287 kg), Polonia (346 kg) e Ungheria (364 kg) hanno fatto registrare il minor numero di rifiuti urbani pro capite.
In Italia nel 2019 (per il 2020 i dati non sono ancora disponibili) la quantità di rifiuti urbani generati pro capite ammontava a 499,3 kg, 0,3 kg pro capite in meno rispetto al 2018 (499,6); la Basilicata è stata la regione con meno rifiuti urbani pro capite (354,1), l'Emilia Romagna invece è quella che ne produce di più (662,8); l'Abruzzo con 459,7 si colloca sotto la media nazionale (499,3).
Per approfondimenti consultare l'allegato Eurostat.

Altre Notizie
Emissioni di gas serra per occupato in UE
Dal 2010 le emissioni di gas serra (GHG) per persona occupata sono in continua riduzione in UE, a causa di una combinazione di diminuzione…
Leggi tuttoTemperatura e precipitazioni nelle città capoluogo di provincia. Anno 2020
In occasione della Giornata mondiale della Metereologia celebrata il 23 marzo, l'Istat diffonde l’aggiornamento per l'anno 2020 di statistiche e…
Leggi tuttoCombustibili fossili in UE
Nel 2020 i combustibili fossili hanno rappresentato il 70% dell'energia lorda disponibile in UE, in calo rispetto al 71% del 2019. Questa…
Leggi tutto