L'UE dispone della più grande rete coordinata di aree protette al mondo, nota come Natura 2000 e composta da quasi 27.000 siti terrestri e marini.
Nel 2020 quasi 451.000 km2 delle acque marine UE sono state protette come zone marine Natura 2000. Ciò rappresenta un aumento del 2% rispetto al 2019 e un aumento del 58% rispetto al 2015.
Tra il 2019 e il 2020 i maggiori aumenti delle aree marine Natura 2000 sono stati registrati in Italia (80%, pari a 9.676 km2) e Belgio (4%, 46 km2). Il resto degli Stati Membri non ha registrato praticamente alcun cambiamento.
In termini assoluti, la più grande rete nazionale di aree marine Natura 2000 si trova nelle acque costiere intorno alla Francia (132.688 km2). Insieme alla seconda più grande rete nazionale - in Spagna (84.405 km2) - rappresentano quasi la metà (48%) delle zone marine Natura 2000 UE; in Italia nel 2020 21.720 km2 di aree marine appartenevano a Natura 2000.
Per approfondimenti consultare l'allegato UE.

Altre Notizie
Emissioni di gas serra per occupato in UE
Dal 2010 le emissioni di gas serra (GHG) per persona occupata sono in continua riduzione in UE, a causa di una combinazione di diminuzione…
Leggi tuttoTemperatura e precipitazioni nelle città capoluogo di provincia. Anno 2020
In occasione della Giornata mondiale della Metereologia celebrata il 23 marzo, l'Istat diffonde l’aggiornamento per l'anno 2020 di statistiche e…
Leggi tuttoCombustibili fossili in UE
Nel 2020 i combustibili fossili hanno rappresentato il 70% dell'energia lorda disponibile in UE, in calo rispetto al 71% del 2019. Questa…
Leggi tutto