La pubblicazione fornisce un quadro complessivo sui rifiuti: dalla loro definizione e classificazione alla descrizione delle varie tipologie di trattamento. I dati presenti, illustrati in 44 grafici e 33 tabelle, provengono dai report di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Unione Europea, e dalle pubblicazioni dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
In Italia, nel 2019, la produzione di rifiuti urbani è pari a 30.078.697 tonnellate, i rifiuti speciali sono pari a 153.974.324 tonnellate; i rifiuti urbani rappresentano il 16,3% del totale dei rifiuti prodotti (184.053.021 tonnellate), mentre in Abruzzo sono pari al 17,0%.
Per approfondimenti consultare il rapporto.

Altre Notizie
Emissioni di gas serra per occupato in UE
Dal 2010 le emissioni di gas serra (GHG) per persona occupata sono in continua riduzione in UE, a causa di una combinazione di diminuzione…
Leggi tuttoTemperatura e precipitazioni nelle città capoluogo di provincia. Anno 2020
In occasione della Giornata mondiale della Metereologia celebrata il 23 marzo, l'Istat diffonde l’aggiornamento per l'anno 2020 di statistiche e…
Leggi tuttoCombustibili fossili in UE
Nel 2020 i combustibili fossili hanno rappresentato il 70% dell'energia lorda disponibile in UE, in calo rispetto al 71% del 2019. Questa…
Leggi tutto